CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 2.12.2009
È un quadro positivo e dinamico quello presentato mercoledì 2 dicembre 2009 al Direttivo del Centro Giolitti dal presidente Alberto Bersani e dal direttore scientifico Aldo A. Mola sia per l’attività svolta nel corso del 2009 sia per i prossimi impegni del 2010.
Ad inizio riunione è stata presentata ai membri la nuova versione del sito giovannigiolitti.it, adeguato alle possibilità che la tecnologia web permette, ecco quindi in particolare sul sito la registrazione integrale dei quattro giorni della XI Scuola di Alta Formazione "L’Esercito per l’Unità d’Italia", con la quale è possibile seguire tutti lavori svolti ad ottobre 2009 fra Saluzzo e Dronero.
Il presidente Bersani ha annunciato la prossima esposizione della mostra "veterana" di decine di uscite in tutta Italia dal 2003 - "Giolitti nella satira" - a Torino presso il Circolo Ufficiali nel febbraio 2010.
Il direttore scientifico Aldo A. Mola ha presentato il prossimo convegno a Napoli, venerdì 10 e sabato 11 dicembre, "Giolitti e la sua età: per un bilancio critico" (programma e relatori sul sito, in "attualità di giolitti").
Particolarmente efficace l’attività editoriale sul piano locale: imminente l’uscita del terzo "Quaderno" Giolitti riportante le relazioni delle conferenze estive 2009 svolte a Dronero) e sul piano generale, per i tipi Bastogi e l’apporto economico della Fondazione CrSaluzzo l’uscita in questi giorni del I tomo - "Il carteggio" - del 3º volume de "Giovanni Giolitti al governo, in parlamento , nel carteggio", tomo particolarmente ricco di inediti.
Esprimendo soddisfazione per l’ottima riuscita della già citata XI Scuola di Alta Formazione, il Direttore scientifico ha annunciato il tema della XII Scuola settembre-ottobre 2010: "La politica estera di Giolitti", in relazione al suo "grande" Governo, dal 1911 al 1914.
150º dell’Unità d’Italia: il Centro sta valutando iniziative e partecipazioni relative a progetti in essere e in divenire.
Sito web "vetrina" della propria attività; Convegni attinenti lo studio dello Stato e dell’epoca giolittiana; Incontri riguardanti attività del territorio; Gestione e/o partecipazione per convegni nazionali e internazionali; Attività didattica con lezioni e visite guidate all’archivio; Scuola di alta formazione rivolta a laureati; Attività editoriale sul piano locale e generale: questi i campi in cui il Centro Europeo Giovanni Giolitti per lo Studio dello Stato si muove dal 1999 con lusinghieri risultati.
---
Consiglio Direttivo del Centro mercoledì 2 dicembre 2009 ore 15 presso la sede, all’ordine del giorno:
1.Relazione del Presidente 2.Relazione del Direttore: attività 2009 e programma 2010 3.Bozza del bilancio 2009 4.Informazione Costituzione Comitato per il Progetto: Piemonte per l’Italia, “Cavour, Giolitti, Einaudi” 5.Varie ed eventuali
---
Fanno parte del Consiglio Direttivo, il Presidente (Alberto Bersani), i rappresentanti di: Famiglia Giolitti (Giovanna Giolitti); Comunità Montana Valle Maira; Comuni di Dronero; Mondovì; Cavour; Cuneo; Provincia di Cuneo. |