In uscita ultimo numero della rivista QG

  • SAREBBE POI COSÌ DIVERTENTE?
    D’Annunzio vs Giolitti, ovvero scherza coi fanti e lascia stare i santi
    di Pierangelo Gentile
  • ALL’IMBOCCO DELLA VAL VARAITA
    di Diego Elia e Valeria Meirano
  • LA VOLONTÀ DI CONSERVARE
    di Sonia Damiano
  • DI MADRE IN FIGLIA
    di Pierangelo Gentile
  • LE FONTI DE LLA STORIA
    di Alessandro Monetti
  • LIDIA POËT SECONDO NETFLIX
    di Silvia Giorcelli e Alessandra Comazzi
  • 80 ANNI DALLA CARTA DI CHIVASSO
    di Luca Borzani

Sempre più la didattica della storia rivolge la propria attenzione all’uso delle fonti. Gli incontri, organizzati dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino e dal Centro Giolitti di Dronero, prevedono un approfondimento sulle buone pratiche del laboratorio dello storico, con esempi anche locali, utili per essere riproposti in classe

ISCRIZIONE:

https://www.dipstudistorici.unito.it/do/avvisi.pl/Show?_id=mmut

CONFERMA ISCRIZIONE: giolitti@giovannigiolitti.it

Nell’anniversario della nascita del maggior statista dell’Italia liberale il Centro europeo “Giovanni Giolitti” per lo studio dello Stato ha proposto una cartolina da collezione con annullo filatelico